Le nostre lavorazioni

Abbiamo una lunga esperienza nella progettazione e nella realizzazione di cabine elettriche di varie tipologie, ma in ogni caso il primo passo di ogni progetto è sempre lo stesso: un incontro con il cliente e un sopralluogo, in modo che lo staff possa rendersi perfettamente conto dell’ambiente nel quale saranno inserite le cabine.
Una volta raccolti i dati e stilato il preventivo, dopo l’accettazione, procederemo col proporvi il prodotto più adatto alle vostre esigenze: le nostre cabine elettriche omologate per l’e-distribuzione, le cabine a pannelli, le stazioni compatte o calpestabili.
Cabine elettriche omologate e-distribuzione
Fra i nostri modelli omologati, realizzati secondo le specifiche tecniche Enel, figurano:
- box DG 2061 ED.08;
- box DG 2061 ED.08/MOD.750 doppio Trafo;
- box EASYSAT ED.01;
- box DG 2092 ED.03;
- modello mini box DG 2081 ED.05;
- micro box DG 10197 ED.03;
- micro box DG 10200 PLUS ED.01.
Cabine elettriche a pannelli
Le cabine a pannelli componibili vengono assemblate direttamente sul posto, in modo che possiate adattarne dimensioni come preferite. Tutti i nostri prodotti sono realizzati con calcestruzzo conforme alla norma europea UNI-EN 206-01 con le seguenti caratteristiche:
- classe di resistenza a compressione C 35/45;
- classe di esposizione (UNI11104) XC4 con slump in S5;
- classe di contenuto in cloruri max 0.60;
- cemento utilizzato: CEM I R 52.5 nella mescolazione con sabbia di cava e additivato con fluidificanti e acceleranti;
- acciai utilizzati: reti e tralicci qualità B450C e barre ad aderenza migliorata B450C saldabile; grado di protezione IP 33 Norme CEI EN 60529.
Kompakstation
Le nostre kompakstation (stazioni compatte) vengono installate in luoghi accessibili, motivo per cui la protezione del pubblico è un aspetto di primaria importanza.
Le cosiddette “stazioni finite in fabbrica”, la maggior parte delle stazioni compatte, sono inoltre soggette a una norma elettrotecnica separata, DIN EN 62271-202: stazioni finite in fabbrica per alta/bassa tensione.
Edifici di diverse dimensioni
Anche le nostre stazioni calpestabili si adattano alle planimetrie e alle dimensioni più varie: a partire da ambienti di 1,5 x 1,2 metri, fino a 10 x 4 metri con gradini di 5 cm in un unico pezzo, possiamo progettare manufatti idonei in diverse circostanze.
Le nostre stazioni calpestabili, inoltre, possono essere espanse per far fronte a nuovi requisiti strutturali ed estetici, e possono essere completate da stazioni di trasformazione per sistemi di produzione e centrali cogenerative, con trasformatori fino a 4.000 kVA.
CONDIVIDI SU

